
Il raffreddore
Il raffreddore
Buongiorno a tutti sono Giuseppe Ballarini e oggi facciamo quattro chiacchiere sulle mascherine e su una pulizia più frequente delle mani che forse ha limitato la diffusione del raffreddore.
Una delle patologie più diffuse, soprattutto nei mesi freddi, è il raffreddore colpisce le vie aeree: naso, gola e faringe.
I sintomi li conosciamo più comuni:
Naso chiuso o che cola,
Mal di gola
Starnuti frequenti
Sensazione di stanchezza e malessere diffusa
Vaccinarsi contro il virus del raffreddore è impossibile; prima di tutto perché sono tantissimi i ceppi virali che possono scatenarlo e poi perché in realtà i sintomi non derivano dalla presenza del virus, ma sono una reazione che il nostro corpo mette in atto per difendersi.
Nonostante le molte barriere che incontra nel nostro corpo, dal muco al sistema di ciglia vibranti, il raffreddore soprattutto nei mesi di gennaio e febbraio si diffonde velocemente per via aerea o per contatto con superfici contaminate.
Se un comune raffreddore viene trascurato, può accadere che il virus approfitti dell’indebolimento del nostro sistema immunitario con la comparsa soprattutto in anziani e bambini di malattie molto più serie: otiti, sinusiti fino ad arrivare alle polmoniti.
È quindi, molto importante, preservare le categorie più deboli evitando che vengano a contatto con bambini o persone malate!
Uno dei sintomi sicuramente più fastidiosi è il “naso chiuso”! un’infezione della mucosa nasale che comporta vasodilatazione, gonfiore e accumulo di muco nelle cavità nasali.
Questo sintomo può essere contrastato con dei farmaci decongestionanti disponibili sotto forma di compresse o granulato da sciogliere in acqua (uso sistemico) o sotto forma di spray nasali e colliri (uso topico). Actifed, Tachifludec, Aspirina, Rinazina, Ossimetazolina spray , ecc. sono solo alcuni dei più famosi farmaci da banco che la Farmacia può consigliarvi.
Possono essere acquistati senza prescrizione medica ma è importante che vengano usati con un intervallo di tempo non troppo ravvicinato perché un abuso di questi farmaci da banco può creare i sintomi contrari.
Inoltre se siete in stato interessante o state allattando o ancora avete dei problemi all’apparato circolatorio o cardiaco è sempre bene rivolgersi al proprio medico prima di acquistare e usare qualsiasi farmaco.
A cura di: Dott. Giuseppe Ballarini