La Fitoterapia e il lockdown

La Fitoterapia e lockdown

Buona giornata sono la Dottoressa Beatrice Spinelli, oggi vi parleremo degli integratori. degli omeopatici e del lockdown.

Una volta che questa pandemia sarà stata fermata i suoi strascichi e le sue ripercussioni rimarranno all’interno della società per lunghi periodi. Per la collettività, soprattutto quella latina, non c’è nulla di più importante del contatto fisico. Abbracci, sorrisi, strette di mano e affetto sono il nostro benessere.

Siamo animali sociali e c’è stata tolta la socialità, lasciandoci soli a fare i conti con noi stessi.

Durante questo anno sono moltiplicate le richieste di aiuto di persone che prese dalla malinconia e dalla sensazione perenne di tristezza cadono in depressione.

Stati di ansia, insonnia e fobie sono diventati il pane quotidiano con cui noi farmacisti dobbiamo lottare. Il nostro compito deve essere quello di non incentivare l’uso del farmaco ma cercare prima delle terapie alternative: tra le quali  l’ omeopatia, fitoterapia, integratori e parafarmaci ad uso umano.

Iniziamo dicendo che ognuno di noi può trovare dentro di sé la forza per reagire a qualsiasi situazione, bisogna crederci e metterci un po’ di impegno.

Per esempio, per il nostro benessere psicofisico è importante ridurre tutte quelle sostanze che provocano eccitazione ed ansia, quindi NO a caffeina o teina, cerchiamo di ridurre anche il consumo di zuccheri, carboidrati e alcol.

Insalate, verdure e frutta sono un tocca sano per il nostro umore. La testa si libera e il cuore si rilassa allentando le tensioni se ogni giorno dedichiamo un po’ del nostro tempo a camminare. Passeggiare fa bene non solo al nostro fisico ma anche al nostro umore.

Un grande contributo arriva anche dalla natura: passiflora, valeriana, biancospino, melissa, camomilla e altre importanti erbe officinali possono alleviare piccoli stati di tensione o stress.

Alcune erbe hanno anche un effetto rilassante sul nostro fisico permettendoci un riposo migliore.

Vediamo insieme qualche prodotto ricordandovi che nel caso di gravidanza o allattamento è importante chiedere sempre un consulto medico.

Un buon prodotto può essere utile anche per i momenti di grande stress (anche quelli positivi come: matrimoni, esami di maturità…) in grado di alleviare i sintomi dell’insonnia, cefalee, stati di irrequietezza, è Sedivitax della Aboca che potete reperire sotto forma di tisana, gocce od opercoli.Fitoterapia

Un buon prodotto in grado di alleviare i sintomi dell’insonnia, cefalee, stati di irrequietzza è il parafarmaco erboristico Sedivitax che potete reperire sotto forma di tisana, gocce e opercoli.

Sedatol in capsule assemblato con melissa, passiflora, biancospino e melatonina dona un effetto rilassante in grado di favorire il sonno.

Un ottimo regolatore dell’umore è Samefast, parafarmaco uso umano  che aiuta lo spirito a rimanere in uno stato di benessere e serenità e ad alleviare la tensione non solo psichica ma anche muscolare.

Ultimo consiglio è Rescue Remedy, omeopatico,un “rimedio di emergenza” a base di 5 fiori di bach consigliato per avvenimenti che portano grande stress e difficoltà!

Molte soluzioni per uscire per reagire con forza e scacciare via la tristezza di questo lockdown!

A cura di: Dott. Beatrice Spinelli