
Acne da mascherina, qualche consiglio per voi
Acne da mascherina, qualche consiglio per voi
La pandemia ha portato tutti noi a modificare le nostre abitudini. Sicuramente oltre a orari diversi e chiusure, uno dei cambiamenti più rilevanti ha riguardato l’uso quotidiano della mascherina, sia in luoghi chiusi che in ambienti aperti.
Ricordando sempre l’importanza dell’utilizzo della stessa ai fini della diffusione del Corona Virus, non possiamo nascondere che l’utilizzo di questo dispositivo di sicurezza sta esacerbando i problemi alla nostra pelle. Soprattutto tra i giovani sempre più si stanno diffondendo sfoghi, arrossamenti e acne.
Questi disturbi a livello di cute si manifestano per svariati motivi:
- predisposizione della persona,
- attrito continuativo tra pelle e mascherina
- ambiente umido che si crea sotto il dispositivo che accresce la formazione di batteri.
Per prevenire queste irritazioni sono importanti i nostri gesti quotidiani.
È fondamentale una buona pulizia della pelle. Lavarsi il viso in maniera accurata mattina e sera, utilizzando prodotti specifici, dedicati e mai aggressivi. Ogni persona necessita del detergente giusto per la propria pelle, per questo è importante non improvvisare ma chiedere sempre consiglio agli esperti.
Durante l’esposizione al sole mi raccomando non dimentichiamoci mai una buona protezione solare in grado di difendere la nostra pelle da raggi UV più forti.
Se nonostante questi piccoli accorgimenti qualche sfogo compare lo stesso, niente paura perché esistono dei rimedi per aiutarvi.
Il Gel Clinians, il Normadem della Vichi o Effaclar de La Roche – Posay sono ottimi prodotti in grado di purificare la pelle del viso.
Nel caso in cui la normale detersione quotidiana non sia sufficente è possibile utilizzare creme anti imperfezioni ad uso quotidiano.
Un buon detergente e una crema specifica per ogni trattamento possono combattere ed alleviare ogni tipo di irritazione da mascherina!
Seguici sui nostri social: