
Itamidol Schiuma Cutanea
Promozione valida dal 01 agosto al 10 agosto
Itamidol Schiuma Cutanea 3% è una schiuma cutanea utile nel trattamento locale di stati dolorosi e flogistici di natura reumatica o traumatica delle articolazioni, dei muscoli, dei tendini e dei legamenti.
Ingredienti:
100 g di schiuma cutanea contengono diclofenac 3 g. Per gli eccipienti vedere 6.1
Eccipienti: Sodio idrossido; macrogolgliceridi caprilocaprici; lecitina di soia idrogenata; polisorbato 80; alcool benzilico; potassio sorbato; tutto-rac-α-tocoferile acetato; profumazione menta/eucalipto; acqua depurata. Ogni contenitore sotto pressione (50 g) contiene: 47,5 g di soluzione e 2,5 g di propellente (isobutano; n-butano; propano).
Modalità d’uso:
Agitare prima dell’uso. A bomboletta capovolta, erogare la quantità desiderata premendo l’apposito erogatore.
Applicare Itamidol Schiuma Cutanea 3% 1-3 volte al giorno o secondo prescrizione medica.
Per ogni applicazione spruzzare sul palmo della mano, a seconda delle dimensioni della zona da trattare, una massa circolare di schiuma di 3-5 centimetri di diametro (pari a circa 0,75-1,5 grammi in peso) massaggiando delicatamente fino a completo assorbimento.
In caso di trattamento per ionoforesi il prodotto deve essere applicato al polo negativo.
Itamidol Schiuma Cutanea 3% può essere inoltre usato in combinazione con la terapia ad ultrasuoni. Il farmaco non dovrebbe essere impiegato per un periodo superiore a 14 giorni.
Avvertenze:
• Itamidol Schiuma Cutanea 3% non deve essere applicato su ferite cutanee o lesioni aperte, ma solo su pelle integra. Evitare che il preparato venga a contatto con gli occhi e le mucose.
• Nei pazienti anziani e/o sofferenti a livello gastrico si sconsiglia l’uso concomitante di farmaci antiflogistici sistemici. Itamidol Schiuma Cutanea 3% deve essere utilizzato con cautela in pazienti che hanno avuto in passato una reazione di ipersensibilità da FANS o analgesici, es. attacchi di asma, eruzioni cutanee o riniti allergiche acute.
• I pazienti asmatici, con malattie croniche ostruttive dei bronchi, rinite allergica o infiammazione della mucosa nasale (polipo nasale) reagiscono con attacchi asmatici, infiammazione locale della pelle o della mucosa (edema di Quincke) o orticaria al trattamento antireumatico effettuato con FANS più spesso di altri pazienti.
• L’impiego, specie se prolungato, di altri prodotti per uso topico può dar luogo a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso è necessario interrompere il trattamento e istituire una terapia idonea. Per ridurre eventuali fenomeni di fotosensibilizzazione è consigliabile non esporsi eccessivamente al sole durante l’uso.
• Tenere il medicinale fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.
Formato:
Flacone da 50 Grammi
Disponibile nella nostra farmacia al prezzo in offerta di 9,00€
Vi ricordiamo che la nostra Farmacia è aperta 7 giorni su 7 per 365 giorni all’anno, festivi compresi, dalle ore 7.00 alle 24.00
A cura di: Giacomo Tortorolo
Instagram farmaciaghersi_genova