La lavanda, scopriamone i benefici

La lavanda, scopriamone i benefici

Parliamo di lavanda, pianta che richiama ricordi antichi, di biancheria profumata di cassetti odorosi.
Ma non solo: conosciuta fin dai tempi antichi, la lavanda ancor oggi, è una pianta molto usata in cosmesi e in farmaceutica.

I romani la usavano per produrre pregiate essenze e per profumare le acque termali. Tornando indietro nel tempo ogni armadio e cassettone contenente la biancheria era completato con piccoli mazzolini o sacchettini ricchi di fiori di lavanda che avevano la funzione di tenere lontane tarme e altri insetti fastidiosi.

La raccolta di questo fiore per l’estrazione dell’olio ricco di aromi viene fatta in tempi diversi a seconda che il suo uso avvenga per motivi erboristici o cosmetici dove a differenza, la fioritura deve essere completa.

Le proprietà dell’olio essenziale di lavanda sono molteplici, utilizzandolo per creare profumi e formulazioni con proprietà detergenti, antibatteriche e antinfiammatorie.

E’ anche un ottimo cicatrizzante per ferite o piaghe, allevia il prurito delle punture di insetto, calma i dolori e gli spasmi addominali per questo la troviamo spesso combinata all’interno di tisane curative. In farmacia il nostro team di dottori conosce ogni proprietà fitoterapica di questo fiore.

La sua balsamicità viene utilizzata per favorire e liberare le vie respiratorie. Gli studi hanno rilevato anche un potente effetto rilassante e sedativo della lavanda.

E ritroviamo il suo impiego è in molte formulazione farmaceutiche. Noi in farmacia consigliamo spesso alcuni ottimi prodotti a base di lavanda.

Ad esempio portiamo spesso il Laila, dove la lavanda agisce come anti-stress e anti ansia, aiuta a migliorare il sonno e il riposo, favorendo il rilassamento del sistema nervoso.
Molto efficaci le caramelle gommose ZzzQuil che contengono lavanda ed aiutano a conciliare il sonno in modo naturale non creando dipendenza.

In Farmacia crediamo che la natura possa essere un aiuto concreto al vostro benessere, venite a trovarci e ne parleremo assieme.

A cura di Assia Casale

Seguici sui nostri social:

Facebook        Farmacia Ghersi

Instagram       farmaciaghersi_genova