
Gli Oli Essenziali, ottimi alleati per la salute
Gli Oli Essenziali, ottimi alleati per la salute
Buon 2023 a tutti, oggi vogliamo parlarvi di un metodo non invasivo per l’aiuto a risolvere malesseri e per l’equilibrio psicologico.
L’uso dei fitoterapici oli essenziali, ovvero l’utilizzo delle piante e dei loro estratti.
Gli oli essenziali sono sostanze odorose prodotte da molte piante e sono proprio quelle che sprigionano i loro profumi nei fiori, frutti, resine e foglie.
Ed è proprio la secrezione della pianta, l’essenza che attraverso alcuni processi di lavorazione come la spremitura e il passaggio in allambicchi, dà origine all’olio essenziale.
Da sempre la fitoterapia viene usata per fini medici, e già nel 1700 ci sono testimonianze documentate.
Gli oli essenziali, componenti dell’aromaterapia, se usati per fini terapeutici è importante che vengano usati dopo il consulto di un medico specializzato o di un farmacista per stabilirne modalità e dosi di assunzione.
Gli oli essenziali aiutano il sistema organico, con il potenziamento delle funzioni vitali e delle strutture mentali ed emozionali.
Sono usati nelle terapie collegate all’apparato respiratorio con l’impiego di oli balsamici e decongestionanti per effettuare i fumenti quando si è raffreddati.
I metodi di assunzione possono essere coadiuvai da diffusori dove l’aroma entra in circolo nel sangue attraverso la respirazione assolutamente senza controindicazioni, alle inalazioni oppure massaggiando la parte interessata dal malessere con l’olio oppure l’utilizzo orale, avendo però effetti molto potenti va considerato solo sotto attento parere di un farmacista esperto.
Gli estratti di finocchio, basilico, bergamotto, salvia, menta piperita e lavanda sono utili come azione antispastica dell’apparato digerente. Il fegato può trarre beneficio dall’assunzione di rosmarino, camomilla, lavanda e menta, cardo mariano.
Se il problema da risolvere è di natura cardiocircolatoria: canfora, melissa, rosmarino sono ottimi alleati.
La pressione arteriosa ( alta o bassa che sia) può essere aiutata da aglio, cipresso, timo e rosmarino.
L’apparato nervoso trova giovamento nella stimolazione dell’attività parasimpatica-mimetica attuata da origano, garofano e rosmarino
E siccome le temperature rigide del periodo non aiutano, in farmacia consigliamo di incentivare il sistema immunitario con bergamotto, pino, timo e camomilla.
Vi aspettiamo in Farmacia, per consigliarvi al meglio.
A cura di: Giacomo Tortorolo
Seguici sui nostri social:
Farmacia Farmacia Ghersi
Instagram farmaciaghersi_genova